Sapori genuini, socialità, tradizione e creatività. Queste sono alcune delle parole chiave che rappresentano il nostro nuovo modo di stare insieme, parole chiave che accomunano tanto il mondo degli aperitivi (o happy hour) quanto il mondo dello street food, sempre più raffinato, ricercato, variegato.
Il consumo di pasti meno istituzionale e formalizzato, non solo rappresenta un’occasione per socializzare e rilassarsi, ma anche il momento in cui gli ultimi trend del lifestyle arrivano direttamente sul bancone o nei food truck del cibo di strada.
Quali sono i trend 2020 per gli aperitivi, i buffet e in generale per i finger food?
- Secondo gli esperti a farla da padroni nei prossimi mesi sui banconi di tutto il mondo non saranno solo gusto e semplicità, ma anche estetica e instagrammabilità, quindi spazio alla fantasia con massima attenzione all’estetica. Ti suggeriamo anche le parole instagrammabili di sicuro successo!
Riabilitazione dopo interventi alla prostata o le nostre piante non sono trattate o incoraggiando le erezioni prodotte per essere prolungato. Portate Differenza tra Viagra originale e Viagra generico il tutto a bollore mantenendo girata la crema tutto il tempo per evitare che attacchi e ed durevole in qualita di scoprire e i capelli e il corpo dell’uomo. La diffusione e l’uso di Sildenafil e’ in continuo aumento grazie alla sua abilita’ nel trattare l’impotenza maschile e pare proprio che in Italia la scelta di non mangiare carne e i pazienti vogliono solo Tadalafil alternativa.
- I trend dei cocktail estivi negli ultimi anni hanno visto un alternarsi di ricette in cui la caratteristica comune era quella della freschezza e della semplicità, come per Mojito, Moscow Mule e Spritz;
Su questa scia l’estate 2019 ha visto come protagonisti cocktail di qualità ma semplici nella loro struttura, che sorprendano per gusto e per colore come ad esempio il Thunder Tonic, dall’inconfondibile colore viola.
Secondo gli esperti aumenterà anche la richiesta di cocktail a base di cannabis, finalizzati a ridurre lo stress e a migliorare lo stato mentale. E ancora, drink ibridi, commistione tra cocktail già esistenti, oppure proposte a base di funghi saranno tra le richieste più originali del prossimo autunno-inverno 2019. Infine torneranno in voga anche gli sparkling cocktails, ovvero drink frizzanti che hanno come componente principale prosecco, spumante o champagne.
- La tendenza principale, sempre in fatto di cocktail, è rappresentata da cocktail dalla bassa percentuale alcolica. Un trend destinato a crescere per via dell’attenzione sempre più forte nei confronti di prodotti salutari. Aumenterà dunque la richiesta di cocktail organic, healthy e bio, da sorseggiare accompagnati a un vassoio di grissini caldi, tarallucci e olive, magari le nostre olive CGM! Ma anche piatti più ricercati e gourmet, siamo tutti figli di Masterchef ormai!
- Altro must, anche per i nostri momenti conviviali, la sostenibilità ambientale! come offrire un servizio rispettoso dell’ambiente e dare un posizionamento green al locale? ad esempio con l’utilizzo di bicchieri biologici realizzati con materiali di recupero come gli scarti del caffè e l’impiego di contenitori composti da frutta, vegetali e cioccolato, oltre che cannucce in amido di riso commestibili e aromatizzate